Allevamento Amatoriale del Setter Inglese
Come immagino il cane da ferma
La mia visione attuale del setter inglese è la sintesi di tante nozioni apprese cacciando con persone dalle smisurate competenze e delle mie osservazioni fatte sul campo con tanti soggetti miei e di altri amici.
Ciò mi ha permesso di avere la "mia visione" del setter inglese che già inizia, per caratteristiche di razza, con tanta eccellenza di doti. La selezione che ho avuto il piacere di iniziare è guidata da molti aspetti, ma tra i primi c'è sicuramente la ricerca dell'equilibrio delle fattrici che scelgo, perché questo è indubbiamente sintomo primario di intelligenza.
La possibilità di portarle a contatto con molti selvatici diversi per molti periodi dell'anno, mi permette di valutarle ed avviare alla riproduzione solo quelle si evidenziano con fermezza tutte lo doti che vado ricercando.
In parallelo la ricerca continua di stalloni in grado di trasmettere le doti che ricerco nel setter inglese, mi hanno permesso di affinare la mia visione del setter inglese ottenendo sempre cucciolate di grande soddisfazione.
La mia idea di selezione del setter inglese, mi ha postato a consolidare lo sviluppo di un allevamento amatoriale, riconosciuto dall'Enci nel 2016 con l'affisso "Fianensi's".
Allevamento Amatoriale del Setter Inglese