Allevamento Amatoriale del Setter Inglese
Il cane cacciatore più utilizzato in Italia
Sin da piccolo pur vedendo ed imparando a conoscere molte specie di cani da caccia sono stato stregato dal setter inglese, per il suo modo di muoversi in campagna e di ricercare la selvaggina, per la sua eleganza nella corsa e nella guidata e la spettacolarità della sua ferma.
Tutti aspetti che da fanciullo mi trasmettevano emozioni senza capirne gli aspetti tecnici e cinofili.
Con il passare del tempo l'aspetto emozionale è rimasto inalterato, ma ho potuto acquisire molte nozioni tecniche stando a contatto con grandi allevatori e conduttori oltreché con persone dalle fine doti di caccia con il cane da ferma; da tutti ho potuto acquisire molto, assommandolo con tutte le esperienze maturate personalmente nell'osservazione dei miei setter inglesi e di quelli di tanti amici che con me affrontano la caccia con il cane da ferma, con la volontà di imparare ogni volta qualcosa di nuovo da mettere nel proprio bagaglio di conoscenze.
Al setter inglese riconosco anche altre doti oltre che si uniscono a quelle eccellenti di tipo squisitamente venatorio. La sua dolcezza e capacità di assimilare l'educazione impartita, lo rendono un cane da famiglia, che da tranquillità con i bambini e che è capace di vivere senza problemi anche in appartamento.
Allevamento Amatoriale del Setter Inglese