Fianensi"s

Allevamento Amatoriale del Setter Inglese

Certificati e qualifiche

Le prove per cani da caccia hanno la finalità zoognostica di valutare le caratteristiche e le attitudini di lavoro rispetto allo standard della sua razza. Durante le prove vengono assegnate le suddette valutazioni registrate sul libretto delle prove del cane.

PROVE PER CANI DA CACCIA

CACIT - (Certificato di Attitudine al campionato Internazionale di Lavoro) riconoscimento a livello internazionale che attesta che il soggetto possiede caratteristiche nel pieno rispetto del suo standard di razza

CAC - (Certificato di Attitudine al campionato Nazionale di Lavoro) riconoscimento a livello internazionale che attesta che il soggetto possiede caratteristiche nel pieno rispetto del suo standard di razza

RIS. CACIT - hanno lo stesso significato e valore tecnico del CACIT e sono assegnati a quei soggetti che, avendone le caratteristiche e le qualità, seguano immediatamente in graduatoria quelli a cui è stato assegnato il CACIT nell'ambito del Campionato Internazionale di Lavoro.

RIS. CAC - hanno lo stesso significato e valore tecnico del CAC e sono assegnati a quei soggetti che, avendone le caratteristiche e le qualità, seguano immediatamente in graduatoria quelli a cui è stato assegnato il CAC nell'ambito del Campionato Nazionale di Lavoro.

ECCELLENTE - assegnato al cane che abbia dimostrato di possedere al più alto grado tutte le doti di stile e le qualità naturali che caratterizzano la razza. Inoltre il cane qualificato Eccellente non deve aver palesato difetti e non deve essere incorso in errori gravi durante la prova di lavoro, dimostrandosi soggetto di eccezione e capace di svolgere alla perfezione il lavoro prescritto dal suo standard di razza.

MOLTO BUONO  - assegnato al cane che ha compiuto un ottimo lavoro dimostrando di possedere in notevole grado le doti e le qualità peculiari della razza. La qualifica di Molto Buono è assegnata anche a quei soggetti che avrebbero meritato, per il lavoro svolto e per le doti poste in luce, la qualifica di Eccellente ma che sono incorsi in errori tali da non poter conseguire la qualifica superiore.

BUONO - assegnato al cane che dimostri di possedere in buona misura i caratteri della razza e svolga un buon lavoro senza gravi errori o con lievi difetti.

ABBASTANZA BUONO - assegnato al cane che risulta in possesso delle qualità naturali e tipiche della propria razza e abbia svolto un onesto lavoro tale da renderlo meritevole di una segnalazione.

SUFFICIENTE - assegnato al cane che risulta in possesso delle qualità naturali e tipiche della propria razza e abbia svolto un discreto lavoro.

C.Q.N. - assegnato al cane che essendosi aggiudicato almeno un punto utile ed avendo dato prova di grandi qualità naturali, abbia commesso errori eliminatori di dressaggio durante la prova di lavoro.

ELIMINATO - l'eliminazione è assegnata al cane che abbia commesso errori durante la prova di lavoro.

NON QUALIFICATO - a quel cane ritenuto non qualificabile per mancanza di incontro.

NON IDONEO - assegnato al cane che in prova libera ha fornito una prestazione sensibilmente carente rispetto alle caratteristiche della prova in oggetto. Un cane definito “non idoneo” per 3 volte consecutive per un certo tipo di prova non potrà più disputare nell’anno quel tipo di prova.

Allevamento del setter inglese Fianensi's caccia
Allevamento del setter inglese Fianensi's caccia
Allevamento del setter inglese Fianensi's caccia
Allevamento del setter inglese Fianensi's caccia
Allevamento del setter inglese Fianensi's caccia
Allevamento del setter inglese Fianensi's caccia
Contatti e Social
  • Tel. +39. 338.4902614
  • Email: tidei.andrea@libero.it
  • Facebook
  • C.F. TDINDR74M24H501N